Continuando la visita su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie.
Saperne di più AccettoMicrobi dei viaggi
Sì, viaggiare…
Nei paesi industrializzati viaggiare è ormai pratica comune. Il mondo è vasto e pieno di bellezze da scoprire. E poi ci sono offerte talmente allettanti, persino per le destinazioni più esotiche e lontane. Viaggiamo tutti sempre più spesso e più lontano, ai quattro angoli del pianeta.


Attenzione agli insetti che pungono
Viaggiare in alcuni paesi presenta tuttavia qualche rischio: nelle regioni tropicali e subtropicali, per esempio, numerosi artropodi1 possono trasmettere microbi e causare malattie, talvolta anche gravi. Nel deserto del Sahara e in Groenlandia, invece, farsi pungere da una zanzara è ben poco probabile!

Osserviamo più da vicino alcuni tra i microbi che possiamo incontrare nelle zone tropicali, quali sono i rischi di imbattersi in questi sgradevoli compagni di viaggio e soprattutto come evitarli!
Wanted
Artropode1 = animaletto dalle zampe articolate, con uno scheletro esterno rigido che lo obbliga a crescere tramite mute successive. Le specie di artropodi attualmente conosciute sono più di un milione e mezzo. Si tratta del gruppo animale più rappresentato sulla terra: raggruppa insetti, aracnidi (ragni, scorpioni e acari), crostacei e miriapodi (millepiedi).