Continuando la visita su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie.
Saperne di più AccettoMicrobi dell’acqua
L’acqua è vita, lo sappiamo bene.
Ed è anche una risorsa che utilizziamo in tutte le circostanze della nostra vita quotidiana. Ovviamente la usiamo per bere, ma anche per cucinare, lavarci e innaffiare il giardino. L’acqua fa parte delle nostre attività ricreative alla spiaggia, in piscina, lungo i fiumi e persino nell’idromassaggio.
È talmente piacevole rinfrescarsi d’estate!



Bisogna tuttavia tener presente che nell’acqua vivono numerosissimi organismi microscopici come le alghe, le amebe1 e altri microbi. Questi organismi fanno parte dell’ambiente che ci circonda e per la maggior parte sono inoffensivi. Ci sono però delle situazioni, fortunatamente rare, nelle quali il rischio di essere infettati da un microbo presente nell’acqua e ammalarsi si fa concreto.

Osserviamo più da vicino le situazioni a rischio ed alcuni semplici accorgimenti per evitarle.
Wanted
Ameba1 = minuscolo organismo vivente costituito da una sola cellula, in grado di spostarsi. Le amebe si trovano naturalmente nell’ambiente che ci circonda, in particolare nelle acque e nelle zone umide. Alcuni virus e batteri possono moltiplicarsi all’interno delle amebe, che rappresentano quindi un serbatoio di questi microbi.